Si è realizzata nel terrazzo della Scuola di Musica della Facoltà di Arti e Design dell’Università Nazionale di Cuyo, la Cerimonia di premiazione del Primo Concorso di cortometraggi “ITALIA FANFICTION – Decostruzione dell’immaginario sull’Italia dallo sguardo immigratorio per comprendere l’Italia di oggi”. Il concorso è stato possibile grazie alla collaborazione tra diversi organismi dell’Università con il patrocinio del Consolato d’Italia in Mendoza e su iniziativa dei giovani italiani studenti di scambio inviati dall’Università per Stranieri di Siena, i quali stanno lavorando a Mendoza dalla fine dello scorso anno.
Una grande quantità di partecipanti suddivisi in due categorie, tra studenti universitari e quelli delle scuole secondarie della provincia di Mendoza, hanno fatto di questo concorso una bellissima idea da poter essere ripetuta. I risultati lo dimostrano: 30 cortometraggi presentati, premi stimolanti per i vincitori come un viaggio in Italia per partecipare ad un corso di cultura italiana presso l’Università per Stranieri di Siena; cellulari con tecnologia per creare video; formazione tecnica nelle scuole secondarie e realizzazione di un concorso tra gli studenti della Facoltà di Arti e Design dell’Università Nazionale di Cuyo.
Dopo il cocktail di benvenuto, sono stati proiettati i cortometraggi dei vincitori e subito dopo si è tenuta la consegna dei premi con la partecipazione del Rettore della Facoltà, Arturo Tascheret e il Console Piero Vaira.