Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL PIEMONTE IN CONSOLATO

Una nutrita delegazione dell’Associazione Famija Piemontèisa di Mendoza, presieduta dal Presidente Ana Occelli, è stata ricevuta venerdì scorso dal Console Piero Vaira. Lo scopo della visita è stato quello di presentare l’Associazione e di approfondire il rapporto di collaborazione tra il Consolato ed i Piemontesi della regione del Cuyo, i quali a sua volta fanno parte della FAPA (Federazione dell’Associazioni Piemontese dell’Argentina). Con l’occasione i membri dell’Associazione hanno voluto esprimere la loro simpatia nei confronti delle radici piemontesi del Console.

Nella riunione si sono affrontate varie tematiche, tra le quali, l’importante ruolo che svolgono attualmente le associazioni italiane regionali nel preservare ed allo stesso tempo far conoscere sia le tradizioni che le novità in materia culturale, commerciale e sociale, frutto dell’evoluzione e dello scambio quotidiano tra l’Italia e l’Argentina. In questo senso, i Piemontesi di Mendoza hanno fatto riferimento all’ultimo Congresso Nazionale svoltosi a Mendoza pochi mesi fa con grande partecipazione delle associazioni provenienti da tutte le province argentine. Il Presidente Occelli ha segnalato il fatto che i piemontesi di Mendoza sono riconosciuti e stimati per le loro festività più importanti: la castagnata d’autunno e la Bagna Cauda “ormai manifestazioni che nessuno si vuole perdere all’anno e che coinvolgono circa 200 persone sedute al tavolo in ogni occasione”.

I rappresentanti giovanili dell’Associazione hanno sottolineato la necessità di continuare a cooperare in modo coordinato e sempre più profondo nelle iniziative di scambio formativo e commerciale con il Piemonte e con l’Italia.

 

img 2198