Dato il notevole incremento delle istanze che vengono presentate in modo INCOMPLETO e, considerando il ritardo che la sospensione di tali pratiche comporta, questo Ufficio ritiene opportuno precisare quanto segue:
- Le varianti della CNE (Cámara Nacional Electoral) devono comprendere TUTTE le modifiche che presentano cognome e nome, e/o data di nascita dell’avo in TUTTI gli atti di stato civile presentati (nascita, matrimonio e morte dell’avo, nascita, matrimonio e morte del/lla figlio/a, nascita, matrimonio e morte di tutte le generazioni successive dove l’avo venga nominato);
- Devono essere presentati TUTTI gli atti di stato civile di TUTTE le generazioni: nascita, matrimonio e morte, compresi gli atti di matrimonio con un/a coniuge che non faccia parte della propria discendenza;
- Devono presentarsi ATTI e NON certificati;
Si ricorda infine che, per le richieste di riconoscimento della cittadinanza italiana che si aggregano a fascicoli gia’ presenti in Consolato, e’ prevista nuovamente la RICOSTRUZIONE della pratica a partire dall’avo italiano, motivo per il quale potrebbe essere richiesto l’aggiornamento della documentazione esistente oppure l’integrazione di atti mancanti.
La presenza di un fascicolo esistente non garantisce l’esito della pratica.
Ad ogni buon fine, si allegano le fonti normative:
https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/normativa_consolare/serviziconsolari/cittadinanza/
E la GUIDA dettagliata presente sul nostro sito web: