Concorso di idee sull’Economia Circolare
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e l’UBATEC, ovvero l’unità di collegamento e trasferimento tecnologico dell’Università di Buenos Aires, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, Commercio Internazionale e Culto della Repubblica Argentina, il Ministero dello Sviluppo Produttivo della Repubblica Argentina e InnovUp, associazione italiana che promuove e rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e delle startup, organizzano […]
Leggi di piùIMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’ per studenti internazionali anno accademico 2021-2022
IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’ per studenti internazionali anno accademico 2021-2022 Si condivide con l’utenza interessata all’immatricolazione universitaria in Italia per l’anno accademico 2021-2022 la pubblicazione delle relative procedure: PROCEDURE PER L’INGRESSO, IL SOGGIORNO, L’IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI INTERNAZIONALI E IL RELATIVO RICONOSCIMENTO DEI TITOLI, PER I CORSI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE IN ITALIA VALIDE PER L’ANNO ACCADEMICO 2021-2022 […]
Leggi di piùVisita dell’Esperto della Sicurezza dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires Cap. Marco Di Maggio
La Pubblica Sicurezza al centro degli scambi con la Provincia di San Luis Il Console Piero Vaira ed il Cap. Marco Di Maggio, accompagnati dal corrispondente consolare onorario Liliana Mollo, hanno promosso degli incontri con le Autorita’ provinciali e comunali in materia di Pubblica Sicurezza per affrontare temi d’interesse comune. Ad aprire le […]
Leggi di piùCreazione dell’Istituto Italo Argentino in collaborazione con l’UNCUYO
L’Universita’ di Cuyo ed il Consolato d’Italia a Mendoza progettano la creazione di un Istituto italo-argentino Il Console d’Italia a Mendoza Piero Vaira, insieme al suo gruppo di lavoro, ha visitato l’Università Nazionale di Cuyo con l’obiettivo di consolidare la creazione di un istituto italo-argentino nella regione Cuyo. Per visualizzare l’articolo completo fai click qui
Leggi di piùComunicazione Ufficio Cittadinanza
Si avvisa l’utenza che l’unica mail abilitata per l’Ufficio Cittadinanza e’: cittadinanza.mendoza@esteri.it Si invita cortesemente gli utenti a leggere attentamente quanto pubblicato sul sito web dato che NON si risponderanno domande su info gia’ pubblicata: https://consmendoza.esteri.it/consolato_mendoza/es/i_servizi/per_i_cittadini/cittadinanza/ Si ricorda all’utenza che la Legge prevvede 730 giorni per il trattamento della pratica e che le comunicazioni da […]
Leggi di piùIncontro con la Federazione Economica di Mendoza
Ieri si e’ tenuto l’incontro virtuale con la Federazione Economica di Mendoza, organismo che raggruppa le piccole-medie imprese della Provincia. Si e’ avviata la discussione sulle possibilità di scambi ed investimenti tra realtà italiane ed argentine aventi la stessa struttura produttiva. Per seguire gli sviluppi, fai click qui.
Leggi di piùStorie, di creativita’ on air: il cuore dell’Italia all’Estero
Storie e persone, visioni che ci accompagnano e dalle buone risonanze. In questa puntata: Piero Vaira, Console d’Italia a Mendoza. Fai click per ascoltare
Leggi di piùRIUNIONE COMITES
Proficua riunione con il COMITES DI CUYO Vari temi trattati, uniti nel rispondere ai bisogni della collettività italiana in Argentina in un momento così particolare.
Leggi di piùIstituto Enologico Don Bosco
Sabato si e’ effettuata una Visita al prestigioso Istituto Enologico Don Bosco, il piu’ antico del Sud America, nell’anniversario dei 120 anni dalla fondazione. Grande lavoro nell’importante opera di formazione dei futuri enologi.
Leggi di piùIncontro con il Rettore dell’Università di Cuyo
In data odierna si e’ tenuto un incontro con il Rettore dell’Università di Cuyo. Si e’ discusso sulla creazione del Centro Italo Argentino e la riattivazione della Cattedra di Docenza della Lingua Italiana.
Leggi di più